E-commerce in China. Il corso specialistico per le imprese italiane

La rivoluzione digitale ha cambiato gli assetti strutturali di imprese, nel modo di accedere ai servizi così come delle strategie di comunicazione e vendita sui prodotti. aprendo nuove frontiere e offrendo alle aziende nuovi strumenti e opportunità per comunicare con i consumatori.
La sfida dell’e-commerce già impegnativa per le PMI italiane che vogliano anche solo operare sui mercati europei, necessita di un ulteriore e specifica modulazione nei parametri di configurazione e applicazione per quanto concerne la sua destinazione al mercato cinese.
La Cina riveste infatti un ruolo di fondamentale importanza dato che rappresenta il mercato online più grande al mondo. I cinesi sono infatti i maggiori frequentatori di piattaforme di Shopping online : 700 milioni di Netusers fra cui ben 360 milioni di acquirenti che seguono e si fidelizzano con regolarità alle piattaforme e-commerce; ma ancora più importante è il dato che stima una la crescita costante del 40% all’anno per questo segmento di utilizzo.
Pertanto considerare i cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni all’interno della società e dei consumi in Cina filtrandoli attraverso l’interpretazione  e la consapevolezza di una cultura profondamente diversa dalla nostra, diviene un  fattore  di fondamentale importchina-e-commerce-developmentanza per tutti coloro che sono interessati ad impostare e avviare un progetto che faccia dell’O2O  in Cina (online to offline) uno strumento di internazionalizzazione efficiente per la propria impresa.
 Utilizzare lo strumento del’e-commerce significa pertanto, parallelamente, munirsi di competenze che richiamino non solo ad una panoramica delle fasi e degli elementi che realizzano la struttura della promozione e vendita online bensì di conoscenza sulle modalità di accesso alle informazioni su prodotti in Cina e modalità interpretative sulla qualità dei medesimi così come sono veicolate e assimilate dalla classe media cinese.
Dalla collaborazione del nostro studio di consulenza specializzato su marketing e strategia di impresa  per i mNIBI_LOGO con payoff_2ercati asiatici con Netcomm, Consorzio italiano dell’E-commerce, nasce così il primo programma executive specialistico in Italia sulle modalità e dinamiche strutturali per la progettazione di un sistema di e-commerce di destinazione cinese; un corso che unisce ad un modulo tecnico di progettazione su elementi cardine della piattaforma e-commerce in chiave comparativa fra sistema di vendita occidentale e cinese, un percorso che si focalizza poi su elementi di mercato, sui consumi nonché parametri di giudizio e configurazione nella selezione di prodotti da parte della neo-classe media cinese. Il corso è inserito nell’offerta formativa di NIBI – Nuovo Istituto di Business Internazionale di Milano che all’interno di Promos, agenzia specialistica della Camera di Commercio di Milano per l’internazionalizzazione di Impresa e si articola su tre giornate di lavoro.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di cogliere il potenziale dei nuovi strumenti e strategie digitali presenti sul mercato cinese, di compararle in ottica funzionale con gli strumenti occidentali e generalmente applicati sugli altri mercati e di selezionarli poi con successo nell’ambito delle proprie attività e nei progetti internazionali con il mercato cinese. –
In questo link  è possibile raccogliere maggiori dettagli e scaricare la brochure del corso.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: